28/12/2015 –
Approvata in Consiglio comunale una mozione da me proposta per introdurre misure urgenti a favore delle attività commerciali, al di sotto dei 250 mq, volte a rivitalizzare il centro città.
É da tempo che sono impegnato su questo tema, nella convinzione che l’impoverimento del centro di Mestre rappresenti una vera e propria emergenza. Per questa ragione, accanto a un piano di rigenerazione urbana che comporterà tempi necessariamente lunghi, è necessario adottare una serie di misure urgenti. Le vetrine spente sono il primo segnale di una città che si spopola di abitanti e di frequentatori. Il degrado si ferma con il controllo e il presidio del territorio con le forze dell’ordine, ma non basta.
Penso sia necessario intervenire subito per introdurre una serie di agevolazioni fiscali, a partire da uno sconto sull’Imu, sull’imposta per i plateatici e sulla tassa d’asporto dei rifiuti. Misure che vanno nell’interesse di tutti, non di una sola categoria. Accanto a questo è necessario progettare una programmazione di eventi spalmata in tutto l’arco dell’anno.
Conclusa la parte più rilevante dell’opera di riqualificazione del centro: pensata, progettata, finanziata e realizzata dalle passate amministrazioni, ora bisogna riportare la vita in città.