
02/07/2019 –
Ci sono in Italia 56 bambini innocenti ma che sono in carcere insieme alle madri detenute. Lo scorso 8 marzo ho fatto visita al carcere femminile della Giudecca. E ho incontrato anche le mamme con i loro bimbi. Erano in sette l’8 marzo scorso. L’Icam (Istituto a Custodia Attenuata per Madri Detenute) della Giudecca è una struttura decorosa, il personale premuroso, ma i bimbi non possono vivere come detenuti.
Oggi ho partecipato assieme a Paolo Siani, capogruppo della commissione parlamentare per l’Infanzia e l’adolescenza. e altri deputati Pd alla conferenza stampa organizzata a Montecitorio insieme agli altri deputati per chiedere la modifica della legge 62 del 2011 che presenta limiti, lacune. In particolare, chiediamo che madri con bambini fino a 3 anni non stiano più negli Icam ma in case famiglia. Per questo servono investimenti e un impegno concreto del governo. I bambini in questione non sono molti e abbiamo il dovere di fare qualcosa. Come componente della Commissione Antimafia chiederò che vengano messi a disposizione a questo scopo alcuni dei beni confiscati alle mafie.