28/05/2019 –

Emergenza personale negli uffici giudiziari a Venezia. Il governo riconosce la carenza negli organici nei tribunali, ma non fa nulla per farvi fronte.

È quanto emerso con chiarezza oggi in aula alla Camera alla risposta – QUI –  alla mia interrogazione – QUI, nata dal grido d’allarme lanciato in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario della Corte d’Appello di Venezia.

Le numerose inchieste della DDA di Venezia dei mesi scorsi, che hanno portato a oltre cento arresti per reati legati alla criminalità organizzata, hanno messo in luce la necessità di potenziare gli uffici e rendere più efficiente la macchina giudiziaria lagunare. Ma il governo degli annunci, perde il pelo ma non il vizio. Nonostante la campagna elettorale sia finita continua a rappresentare una realtà virtuale, senza dare risposte concrete ai problemi. La giustizia veneziana è in grande difficoltà come ho potuto verificare personalmente durante gli incontri che ho avuto in questo periodo.

Il Ministero oggi ha sottolineato l’incremento della dotazione organica delle cancellerie per 110 posti, prevista però con un decreto dello scorso governo.

Ha inoltre annunciato un piano di assunzioni nell’arco del triennio 2019-2021 di circa 3mila unità, e della riorganizzazione delle piante organiche degli uffici giudiziari, senza però specificare quali siano le dotazioni previste per il distretto di Venezia, nel quale, come emerso dai dati, al momento vi è un assistente ogni due magistrati, le figure amministrative siano 70 su una pianta organica di 120, tra l’altro molti sono lavoratori precari, addirittura tirocinanti. Mancano 3 funzionari su 7 e 2 cancellieri sui 4 previsti. Con la conseguenza che vi sono moltissimi procedimenti da smaltire, addirittura circa 4mila in attesa di giudizio. Con il rischio dell’allungamento dei tempi delle cause e la prescrizione dei reati.

Il Ministero deve adeguatamente dotare la Corte d’Appello di Venezia del personale amministrativo e giudiziario necessario per garantire un corretto funzionamento degli uffici.

Questo sito utilizza cookie, in alcuni casi anche di terze parti. Per maggiori informazioni visita la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scrollando questa pagina, cliccando un link o comunque continuando a navigare questo sito, presti il consenso all'utilizzo dei cookie.