
18/06/2019 –
Cosa intende fare il Comune per valorizzare il territorio di Pellestrina e in particolare il Museo della Laguna Sud? Intende favorire attività di promozione di questo prezioso patrimonio?
Il Museo, attivo dal 2007, è un gioiellino che ospita il materiale storico-documentario frutto dell’attività di ricerca e raccolta da parte delle associazioni “El Fughero” e “Abitanti in Isola”, una documentazione preziosa che riveste un ruolo importante sia per la memoria e la valorizzazione dell’Isola di Pellestrina e dell’intero Comune, ma ha anche un fondamentale ruolo didattico. Un’esposizione che attraverso immagini, testi e video racconta la storia dell’Isola e del suo rapporto con l’uomo e la natura.
Ma il Comune non sta valorizzando in modo adeguato il piccolo museo e le sue attività, con il rischio che il lavoro fatto dalle associazioni in questi anni resti confinato a pochi utenti. Sarebbe importante per iniziare la pubblicazione di un catalogo della mostra permanente.
Per questo ho presentato un’interrogazione come primo firmatario – QUI – , assieme ai Consiglieri del PD e della Lista Casson, perché l’amministrazione si impegni per la promozione del Museo della laguna Sud e del territorio di Pellestrina, per mantenere viva la memoria storica di una ricca cultura locale.