
21/11/2019 –
Oggi sono stato invitato nella sede della Stampa Estera a presentare ai giornalisti stranieri le mie proposte per Venezia (PDL aggiornamento Legge Speciale) e la mozione approvata da tutti i gruppi martedì scorso alla Camera di cui sono stato il primo firmatario.
Ho trovato grande interesse per il destino della città con una raffica di domande puntuali sul Mose e non solo. A volte si ha l’impressione che ci sia più attenzione all’estero che in Italia per Venezia. A loro non c’è bisogno di spiegare che è necessario garantire un flusso continuo di risorse e che non è più tempo di rinvii. Ho parlato dell’importanza di affrontare il Dossier Venezia. Ovvero trattare in modo unitario i grandi temi che abbiamo di fronte: il tema della Salvaguardia, delle Grandi Navi, dei flussi turistici, del moto ondoso, delle bonifiche di Porto Marghera, dell’operatività del Porto.
Grande interesse per l’impegno del governo a realizzare il Centro Internazionale per i Cambiamenti Climatici. Un progetto condiviso con la comunità scientifica e Ségolène Royal presidente di Cop21.