
17/02/2018 – Bello e molto partecipato l’incontro di stamattina, per la presentazione del libro “Il Riformismo a Venezia e in Italia”. Partendo dall’esperienza politica di mio padre, abbiamo discusso di Riformismo con Piero Fassino e Cesare De Michelis. Massimo Cacciari purtroppo non è potuto essere presente, ma ci ha consegnato uno scritto che è stato letto ai convenuti. Un’analisi sulle recenti vicende del centro-sinistra, un appello a rilanciare il progetto riformista. Lo scritto si chiude con alcune parole su di me. Parole molto belle, per cui lo ringrazio.
Le riporto:
“… C’è bisogno come non mai di una forza democratica davvero, a partire dalla propria organizzazione interna, organizzata sul territorio su base federale… E so che oggi, qui a Venezia, i suoi cittadini hanno l’opportunità di portare nel Parlamento nazionale uno di loro che vuole fermamente che la forza politica democratica e riformatrice che ho detto si realizzi, e questo per il bene della democrazia in Italia e dell’intero paese. Una persona che ha dimostrato da molti anni di essere capace di analizzare la realtà, dotato di realismo quanto di passione civile e politica, competente come forse oggi nessun’altro sulle questioni amministrative, territoriali, economiche della città. Una persona che ha realizzato a Mestre iniziative culturali di prestigio nazionale, come mai prima. Permettetemi che mi rivolga a tutti quelli che per tre volte, con un consenso assai più largo dell’area del centro-sinistra, mi hanno eletto sindaco. Abbiate piena fiducia nelle mie parole, sapete che mai ho agito pro domo mea: Pellicani è il miglior rappresentante di Mestre e di Venezia, dell’intera città metropolitana di Venezia che noi tutti si possa desiderare.”