IL MIO IMPEGNO PER VENEZIA
REGOLAMENTO BENI COMUNI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
SCRIVIMI

GIORNATA MONDIALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA

03/05/2019 – Oggi è la giornata mondiale per la libertà di stampa, un diritto che in troppe parti del mondo è a rischio, con giornalisti intimiditi e uccisi. Nell’Unione Europea sono state 445 le aggressioni a giornalisti tra il 2014 e il 2018, con l’Italia in testa alla classifica con ben 83 casi accertati. Nella classifica mondiale della …

CONTINUA A LEGGERE

EMANUELE MACALUSO A PORTELLA DELLA GINESTRA

02/05/2019 – Emanuele Macaluso, come sapete una persona speciale per me, oggi ha partecipato alla manifestazione del Primo Maggio a Portella della Ginestra. C’erano migliaia di persone ad ascoltarlo. Ha voluto intervenire 71 anni dopo, nello stesso luogo da dove parlò il 1 maggio del 1948 da giovane segretario regionale della Cgil siciliana, a un anno di distanza …

CONTINUA A LEGGERE

PRIMO MAGGIO

01/05/2019 – Buon Primo Maggio! A Marghera con la FIOM all’inaugurazione della sede intitolata a Cesco Chinello e Emanuele Battain.

CONTINUA A LEGGERE

INCONTRO IN SENATO CON GRETA THUNBERG

18/04/2019 – Oggi in Senato il convegno sui cambiamenti climatici con Greta Thunberg, che ha lanciato un messaggio alla politica forte e deciso, chiedendo azioni concrete e immediate, e sottolineando come non ci sia più tempo da perdere. Bisogna agire subito per la difesa del pianeta, portando avanti politiche sostenibili e di rispetto per il territorio, che è …

CONTINUA A LEGGERE

CARA GRETA, LA BATTAGLIE PER L’AMBIENTE SONO BATTAGLIE PER VENEZIA

17/04/2019 – Ho inviato un messaggio a Greta in occasione del suo arrivo in Italia, perché le battaglie per l’ambiente sono battaglie per Venezia. Anche per questo è importante realizzare a Venezia un Centro Internazionale sui Cambiamenti Climatici. Domani sarò a Palazzo Madama all’incontro organizzato dalla Presidenza del Senato. “L’arrivo in Italia di Greta e soprattutto le grandi …

CONTINUA A LEGGERE

NO AL “DECLASSAMENTO” DEL LICEO MARCO POLO

15/04/2019 – Oggi ho inviato una lettera alla dottoressa Mirella Nappa (QUI), dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Venezia, in relazione al caso dell’accorpamento di alcune classi al Liceo Marco Polo. Una situazione molto preoccupante che rischia di peggiorare la qualità della didattica. Non possiamo consentire un impoverimento dell’offerta formativa in città. La vicenda del Marco Polo si aggiunge …

CONTINUA A LEGGERE

LA BASILICA NEL TERZO MILLENNIO

13/04/2019 – La Basilica nel Terzo Millennio. Oggi pomeriggio a Palazzo Ducale la presentazione di uno studio di grande interesse sulla Basilica, pubblicato da Marsilio, alla presenza del Patriarca Francesco Moraglia. Ringrazio il Primo Procuratore di San Marco, Carlo Alberto Tesserin, per la bella iniziativa. Un’altra occasione per lanciare un grido d’allarme per i danni provocati dall’acqua alta …

CONTINUA A LEGGERE

BASTA CON LE MINACCE AI GIORNALISTI

12/04/2019 – Adesso basta! Stavolta è toccato a Giovanni Taormina, giornalista della Rai del Friuli Venezia Giulia, che ha ricevuto per lettera due proiettili. Ormai ogni giorno un’intimidazione ai giornalisti. Solo qualche giorno fa era toccato alla giornalista Floriana Bulfon, minacciata dai Casamonica a Roma. Esprimo la mia solidarietà al collega giornalista Taormina, ma non basta. La politica …

CONTINUA A LEGGERE
Questo sito utilizza cookie, in alcuni casi anche di terze parti. Per maggiori informazioni visita la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scrollando questa pagina, cliccando un link o comunque continuando a navigare questo sito, presti il consenso all'utilizzo dei cookie.