IL MIO IMPEGNO PER VENEZIA
REGOLAMENTO BENI COMUNI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
SCRIVIMI

GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE

05/06/2020 – Ricerca, innovazione e conoscenza. Sono tre parole chiave per ripensare il modello di crescita e sviluppo globale, in chiave verde e sostenibile. L’emergenza ambientale va affrontata parallelamente all’emergenza sanitaria ed economica, salvaguardando la biodiversità, contrastando l’inquinamento atmosferico e il consumo del suolo, mettendo in campo azioni e politiche per attuare un vero Green Deal. La mia …

CONTINUA A LEGGERE

OPERAZIONE CONTRO LA ‘NDRANGHETA A VERONA

04/06/2020 – Oggi un’operazione della Polizia nel veronese, coordinata dalla DDA di Venezia, ha portato a 26 misure cautelari, di cui 23 arresti, per affiliati alla ‘ndrangheta, riconducibili alla potente cosca degli “Arena-Nicoscia” di Isola Capo Rizzuto (Crotone), con varie accuse, tra le quali associazione mafiosa, riciclaggio, truffa, estorsione e traffico di droga. L’inchiesta coinvolge anche la partecipata …

CONTINUA A LEGGERE

L’AREA RAI DI CAMPALTO DIVENTI UNO SPAZIO PUBBLICO

04/06/2020 – L’area Raiway di Campalto diventi uno spazio pubblico. Per questo ho presentato un’interrogazione al Presidente del Consiglio e al Ministro dello Sviluppo Economico (QUI). L’area è una zona di pregio dal punto di vista storico, ambientale, paesaggistico e sociale, che si affaccia sulla laguna di Venezia, oggi connotata da scarsa manutenzione e incuria, poiché gli impianti …

CONTINUA A LEGGERE

GRANDE SUCCESSO PER IL FESTIVAL DELLA POLITICA ONLINE

27/05/2020 – Il grande interesse suscitato dagli incontri online del Festival della Politica, che per un mese hanno animato i canali social del Festival e della Fondazione Gianni Pellicani, dimostra quanto sia importante in questa fase fornire strumenti utili a cercare di decifrare il mondo che abbiamo di fronte, capire le trasformazioni in atto, immaginare gli sviluppi futuri …

CONTINUA A LEGGERE

INCIDENTE A PORTO MARGHERA: DISCUSSA LA MIA INTERPELLANZA URGENTE

22/05/2020 – Oggi sono intervenuto in aula alla Camera per illustrare l’interpellanza urgente (QUI) presentata sul gravissimo incidente di Porto Marghera. Com’è potuto accadere? I cittadini hanno il diritto di sapere tutto sull’incidente: perché è successo? Di chi sono le responsabilità? Quali sostanze sono state sprigionate nell’aria, nei terreni e nell’acqua? A Venezia suonano le sirene per l’acqua …

CONTINUA A LEGGERE

APPROVATO EMENDAMENTO PER LE BOTTEGHE STORICHE DI PIAZZA SAN MARCO

22/05/2020 – Una boccata d’ossigeno per le Botteghe di Piazza San Marco, ma non solo. Alla fine ieri sera in Commissione Finanze e Attività Produttive, nell’ambito dell’esame del Decreto Liquidità è passato il mio emendamento a tutela delle imprese che svolgono attività negli immobili dello Stato. Inizialmente l’emendamento non era stato esaminato poi con il sostegno del Sottosegretario …

CONTINUA A LEGGERE

VENEZIA NON PUÒ RINUNCIARE ALLA BIENNALE

19/05/2020 – Un bruttissimo colpo per Venezia il rinvio della Biennale Architettura e lo slittamento al 2022 delle Arti Visive. La Biennale da sempre fa da apripista alle rassegne di tutte le grandi istituzioni culturali cittadine, innestando un processo virtuoso. Ripartire nel segno della cultura è il modo giusto per iniziare a guardare al futuro, cercando di non …

CONTINUA A LEGGERE

INCIDENTE A PORTO MARGHERA

15/05/2020 – Adesso Basta! Un altro grave incidente chimico a Porto Marghera. L’esplosione del serbatoio alla 3V Sigma ha provocato un incendio spaventoso che alzato una colonna di fumo nero che ha lasciato un’intera città con il fiato sospeso per ore. Ci sono due lavoratori, non uno, in gravi condizioni e due feriti lievi. Il pronto intervento di …

CONTINUA A LEGGERE

IN RICORDO DI ALFREDO ALBANESE

12/05/2020 – Oggi ricorre il quarantesimo anniversario dell’omicidio del Commissario Alfredo Albanese, ucciso dalle Brigate Rosse a Mestre il 12 maggio 1980. Ricordo bene quegli anni violenti e bui, un periodo di disorientamento sociale, in cui la tenuta democratica del nostro Paese è stata in pericolo. Oggi a causa del Coronavirus non si terrà la consueta cerimonia in …

CONTINUA A LEGGERE
Questo sito utilizza cookie, in alcuni casi anche di terze parti. Per maggiori informazioni visita la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scrollando questa pagina, cliccando un link o comunque continuando a navigare questo sito, presti il consenso all'utilizzo dei cookie.