IL MIO IMPEGNO PER VENEZIA
REGOLAMENTO BENI COMUNI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
SCRIVIMI

Interrogazione alla Camera: Superjet, 140 posti di lavoro a rischio per le giuste sanzioni alla ...

Centoquaranta posti di lavoro a rischio a Superjet. Non c’è pace per l’azienda controllata al 90 per cento dalla russa Irkut Corporation con una partecipazione al 10 per cento di Leonardo (ex Finmeccanica). Prima la pandemia, ora le giuste sanzioni applicate alla Russia che si è resa protagonista della tragica guerra in Ucraina, hanno messo definitivamente in ginocchio …

CONTINUA A LEGGERE

Parte alla Camera l’indagine conoscitiva per i problemi di Venezia e l’esame della Legge Speciale ...

Capogruppo. Sono diventato capogruppo della Commissione Ambiente/Territorio/Lavori Pubblici in una fase in cui il tema della transizione ecologica è al centro delle politiche europee e nel momento in cui giunge finalmente a maturazione l’attenzione della Camera per il dossier Venezia, il risultato di un lavoro costante sul tema, supportata dal gruppo Pd. Presidente della Camera. Qualche giorno fa …

CONTINUA A LEGGERE

Affitti brevi, è tempo di portare avanti il Progetto di Legge

La regolamentazione degli affitti brevi torna ad essere un tema molto sensibile in città non è più rinviabile. È un tema che rientra più in generale nel Dossier Venezia e comporta un progetto forte sulla residenza e nella gestione dei flussi turistici. Un tassello di un puzzle che dobbiamo comporre attraverso scelte concrete. Per questo nel gennaio 2020 …

CONTINUA A LEGGERE

Decreto Milleproroghe: importanti emendamenti per portuali, Mose e protocollo fanghi

Approvati nella notte due importanti emendamenti al decreto Milleproroghe per iniziativa del Partito Democratico, condivisi da tutti i gruppi. PORTUALI. Il Governo ha finalmente riconosciuto il lavoro usurante dei portuali di Venezia, “obbligando” l’Autorità del Porto a destinare l’uno per cento delle entrate proprie derivante dalle tasse di imbarco e sbarco delle merci, per finanziare misure di incentivazione …

CONTINUA A LEGGERE

L’Arsenale è il futuro di Venezia

In questi giorni c’è chi pare interessato solo a confondere le idee. A me non interessano le polemichette di giornata, mi sta a cuore il destino dell’Arsenale che rappresenta il passato e il futuro di Venezia. Sto cercando di difendere, assieme a tutto il pd veneziano, più di vent’anni di lavoro di tanti soggetti veneziani in particolare delle …

CONTINUA A LEGGERE

L’Arsenale di Venezia deve tornare alla città!

Quel protocollo è illegittimo e va impugnato al più presto: l’Arsenale deve tornare alla città. Il Comune ha deciso di regalare alla Marina Militare un’area rilevantissima del complesso monumentale, dopo che faticosamente dieci anni fa, nel 2012, con Orsoni la stessa amministrazione ma a guida di centrosinistra, con l’approvazione di un decreto, era riuscita a restituire l’Arsenale ai veneziani. Stupisce che tale protocollo illegittimo …

CONTINUA A LEGGERE

Elezione del Presidente della Repubblica: la mia riflessione finale

Sono le 10.45 e Pier, nel senso di Pierferdinando Casini, attraversa il Transantantico a passo lento, facendo capolino nei vari capannelli che incontra: “Fratelli non smarrite la strada che siamo vicini”, dice con il sorriso sulle labbra e il piglio di chi non è ancora rassegnato, incoraggiato com’era da parlamentari di varia estrazione. Casini si congeda dall’ultimo capannello …

CONTINUA A LEGGERE

Elezione del Presidente della Repubblica: il mio diario

Martedì 25 gennaio Ecco, sono le 17.24 tocca a me. Si entra cinquanta per volta. Fa un certo effetto vedere l’aula semivuota in un momento così solenne. Il clima è decisamente surreale, come del resto tanti momenti di vita in questi anni difficili di pandemia. L’emozione è comunque intatta. L’emozione che deriva dalla consapevolezza di partecipare ad un …

CONTINUA A LEGGERE
Questo sito utilizza cookie, in alcuni casi anche di terze parti. Per maggiori informazioni visita la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scrollando questa pagina, cliccando un link o comunque continuando a navigare questo sito, presti il consenso all'utilizzo dei cookie.