IL MIO IMPEGNO PER VENEZIA
REGOLAMENTO BENI COMUNI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
SCRIVIMI

460 beni sottratti alla criminalità tra ville, appartamenti e terreni. Solo uno su cinque utilizzato ...

Dalle ville ai terreni edificabili, dagli appartamenti agli ex fabbricati industriali, dai negozi agli alberghi. E’ un patrimonio immobiliare ricco e variegato quello che possiede il Veneto grazie alle confische effettuate soprattutto nei confronti della criminalità organizzata (ma non solo) a partire dagli anni ’80. Eppure, gran parte di questi beni è ancora del tutto inutilizzata e rischia di deteriorarsi con il tempo, facendo fallire il principale scopo del …

CONTINUA A LEGGERE

In arrivo misure urgenti per i pescatori

Il Governo dimostra finalmente attenzione per i pescatori. Sia sull’annoso tema del funzionamento delle conche di navigazione, sia per l’emergenza lavoro. Due nodi che tengono in ansia la flotta peschereccia di Chioggia, la più grande d’Italia. Il Governo, rispondendo al mio Question Time alla Camera, ha assunto impegni per la ripresa dei lavori e la messa in funzione …

CONTINUA A LEGGERE

Il Governo al fianco dei lavoratori di Speedline con un Decreto Legge

È pronto un decreto per impedire delocalizzazioni selvagge. L’esame del provvedimento è stato sospeso per consentire l’approvazione della legge di bilancio. Riprenderà subito dopo. L’annuncio della sottosegretaria Tiziana Nisini, è giunto nel corso del Question Time da me presentato alla Camera. Nel frattempo ci attendiamo un’azione decisa in difesa dell’ occupazione dei dipendenti Speedline, dal tavolo in programma …

CONTINUA A LEGGERE

Speedline delocalizza, dramma per 600 operai. Il Governo intervenga

La storica azienda veneziana Speedline di Santa Maria di Sala chiuderà i battenti entro la fine del 2022 per delocalizzare la produzione all’estero. Un dramma occupazionale per gli oltre 600 dipendenti, che hanno bloccato la produzione in segno di protesta. L’azienda è un’eccellenza nazionale e internazionale per la produzione di cerchi in lega per marchi come Ferrari e …

CONTINUA A LEGGERE

Question Time con il Ministro Giorgetti sulle iniziative a tutela delle vetrerie di Murano

(Iniziative urgenti a sostegno delle vetrerie di Murano in relazione all’aumento del costo del gas – n. 3-02656) PRESIDENTE. Passiamo alla prima interrogazione all’ordine del giorno Pellicani ed altri n. 3-02656 (Vedi l’allegato A). Il deputato De Menech ha facoltà di illustrare l’interrogazione che ha sottoscritto in data odierna, per un minuto. ROGER DE MENECH (PD). Grazie, Presidente, …

CONTINUA A LEGGERE

La Procura Antimafia accende un faro sul racket del Tronchetto

La brillante operazione dei carabinieri dei Ros, diretti dalla Procura Antimafia di Venezia, che ha portato allo smantellamento del gruppo criminale dei cosiddetti “mestrini” che puntava a ricostituire Mala del Brenta 2.0, che altro non era che un’organizzazione mafiosa, costituisce  l’ennesima conferma di come nel Veneto trovino terreno fertile le cosche criminali. E’ particolarmente inquietante scoprire come i …

CONTINUA A LEGGERE

Le mie proposte in Parlamento per il futuro e il presente di Venezia

I moécanti, sono rimasti pochissimi, rischiano di sparire in città, come gli squeraroli, i maestri vetrai, gli antichi mestieri veneziani. Dobbiamo lavorare per la Venezia del futuro con attività improntate alla ricerca, alla produzione culturale, all’innovazione. Le mie proposte in parlamento: Una nuova legge speciale per Venezia Discussione del Pdl – Legge Speciale per Venezia Affitti brevi Interrogazione …

CONTINUA A LEGGERE

Missione UE: 100 Città sostenibili d’Europa. Venezia raccolga la sfida per la lotta ai cambiamenti ...

Obiettivo: azzeramento delle emissioni climalteranti entro il 2030 Il Governo italiano è stato tra i più attivi in Scozia nell’ambito del Cop26 appena conclusosi, con risultati purtroppo deludenti nell’estenuante mediazione fra gli Stati partecipanti, per mantenere l’aumento della temperatura entro di 1,5 °C. Ma ora l’Europa e l’Italia devono passare dalle parole ai fatti in materia di sostenibilità …

CONTINUA A LEGGERE

Conche di navigazione del Mose a Chioggia e Malamocco: la mia interrogazione ai Ministri per ...

Interrogazione a risposta in Commissione Al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Per sapere Premesso che: Per allestire le conche di navigazione a Malamocco e a Chioggia, sono stati spesi più di 400 milioni di euro, oggi, vent’anni dopo i progetti, nessuna delle due è in funzione; A Chioggia …

CONTINUA A LEGGERE

Missione compiuta, al lavoro la commissione per il deposito Gpl di Chioggia

Ora servono le risorse per finanziare lo smantellamento dell’impianto Deposito Gpl: missione compiuta! la commissione incaricata di stabilire l’indennizzo dovuto a Costa Bioenergie è finalmente al lavoro. L’interrogazione urgente presentata alla Camera alla fine dello scorso settembre, ha prodotto gli effetti sperati. E’ partita perciò la corsa contro il tempo per non perdere le risorse stanziate dal governo …

CONTINUA A LEGGERE
Questo sito utilizza cookie, in alcuni casi anche di terze parti. Per maggiori informazioni visita la nostra Privacy Policy. Chiudendo questo banner, scrollando questa pagina, cliccando un link o comunque continuando a navigare questo sito, presti il consenso all'utilizzo dei cookie.